La mostra milanese presenterà la ricca collezione di Jonas Netter, tra i maggiori collezionisti del XX secolo.
Senza di lui, sostengono gli esperti, Modigliani, Soutine ed Utrillo, non sarebbero esistiti.
Il percorso espositivo documenterà la produzione di Modigliani attraverso le opere che Netter acquistò dal mercante Leopold Zwobroski e mai viste prime in Italia.
Il grande protagonista resta Modigliani, con i suoi ritratti, che ha reso grande la sua figura di artista fino.....al mito.
Fonte: La Nazione, 2 gennaio 2013
La redazione di Acculturarsi consiglia: Modigliani. L'uomo e il mito
Commenti