
Per la Narrativa ha vinto Pino Roveredo, con il suo romanzo 2007 che vince la Torre d’Argento come opera di narrativa dell’anno: “Caracreatura” (Bompiani).
Nell’Arte e in particolare per la Pittura sarà premiato un maestro: Antonio Nunziante. Pittore e artista colto e raffinato, Antonio Nunziante si inserisce a diritto e con grandi capacità in quelle riflessioni di carattere metafisico che avevano caratterizzato l’operato di de Chirico. Fra i suoi critici ed esperti troviamo Vittorio Sgarbi e la sua arte è conosciuta da Tokyo a Los Angeles a New York.
Per la Scultura il premiato sarà particolarmente giovane, Harris James Fausset, artista originale e addetto alla decorazione scenografica del set di Harry Potter 4 e di Harry Potter 5 a Leavesden Studios di Londra. Torre d’Argento per l’Arte ad un artista fra i più conosciuti e ammirati a livello mondiale: Yoshin Ogata.
Fra gli attori sarà premiato Gigio Alberti, una delle presenze fisse dei film di Gabriele Salvatores.
Premi per la scienza al professor Locatelli, medico di chiara fama, e alla scienziata Margherita Hack.
Torre d’Argento allo studioso di arte, filosofia e psicologia orientale professor Marco Ferrini.
Premi Speciali al medico Wolfango De Meester primario di Otorinolaringoiatra a Massa Carrara, all’attrice Antonella Ferrari e al cuoco di fama nazionale Claudio Menconi.
I due saggi vincitori della Torre d’Argento sono: “Senza misura. I limiti del lessico globale” (BFS Editore) del professor Alessandro Volpi dell’Università di Pisa e “Il passato del presente. Rodolfo De Mattei e la storia delle dottrine politiche in Italia” (ESA Edizioni) del professor Luciano Russi de La Sapienza di Roma.
All’interno della cerimonia di premiazione, ad ingresso libero, sarà consegnata per i suoi meriti culturali la Medaglia del Presidente della Repubblica al preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova professor Giacomo Deferrari.
La manifestazione, giunta alla XV edizione, ha il riconoscimento del Presidente della Repubblica e i patrocini del Consiglio dei Ministri, Ministero Beni e Attività Culturali, Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comune di Carrara, Circoscrizione di Avenza, Ente Cultura e Sport di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Cassa di Risparmio di Carrara, Consorzio Mare Monti Marmo di Massa, Associazione Nazionale Sociologi, e sarà condotta dal professor Giammarco Puntelli, referente ANS per Pisa e Master Practitioner di PNL.
Commenti